Le superfici derivanti dalla segagione si presentano lisce ed opache owero esteticamente poco
gradevoli. AI fine di migliorare l'aspetto estetico le lastre segate subiscono alcuni trattamenti
superficiali che le rendono di una bellezza almeno equivalente a quelle ottenute a spacco naturale.

Breve surriscaldamento della superficie lapidea alla potente fiamma fuori uscente da un cannello
alimentato a gas propano. Lo shock termico dovuto al repentino innalzamento di temperatura fa
scheggiare superficialmente la roccia rendendola quasi identica a quella ottenuta con lo spacco
naturale.

Lucidatura
Viene eseguita per ottenere una superficie a specchio owero perfettamente levigata e riflettente.
Per questa operazione si usa uno speciale macchinario dotato di teste rotanti abrasive a grana
finissima che spianano tutte le asperità della roccia fino ad ottenere un piano lucido.
Bocciardatura
È il più antico metodo di trattamento superficiale, consistente nel percuotere la lastra con un

Si ottengono così delle superfici dall'aspetto scabro.
Generalmente questo tipo di trattamento è riservato solo alla rifinitura delle coste delle lastre
fiammate o alla creazione di motivi geometrici sulle lastre lucidate
Nessun commento:
Posta un commento